La tua finestra per camper (proiettante, scorrevole o fissa) è danneggiata? Potrebbe essere necessario sostituirla completamente per garantire l'impermeabilità, la luminosità e il comfort nel tuo camper. Ecco una guida passo passo per installare una nuova finestra di camper o van attrezzato in tutta sicurezza, anche in caso di taglio della lamiera.
- 🔍 1. Rimuovere la vecchia finestra del camper
- 💧 2. Proteggere la carrozzeria con del nastro adesivo
- ⚙️ 3. Preparare il modello di taglio
- 🪟 4. Tracciare e forare per facilitare il taglio
- 🧼 5. Rimuovere i rinforzi intermedi (se presenti)
- 6. Tagliare pulitamente la lamiera
- 7. Applicare un trattamento antiruggine
- 8. Applicare il mastice-colla per la posa
- 9. Posare la nuova finestra del camper e il suo controtelaio
I nostri esperti in allestimenti Vanlife sono qui per te! Che tu abbia una domanda sui nostri prodotti o che tu stia cercando consigli per trasformare il tuo van in un vero nido nomade, contattaci – saremo felici di guidarti!
🔍 1. Rimuovere la vecchia finestra del camper
Nel caso di una sostituzione, il primo passo consiste nel rimuovere con cura la finestra esistente. Rimuovi le viti, le guarnizioni e il controtelaio interno. Una volta smontato tutto, dovresti ottenere una lamiera nuda e pulita, priva di colla, ruggine o residui di mastice.
💧 2. Proteggere la carrozzeria con del nastro adesivo
Prima di qualsiasi taglio, applica un nastro adesivo di mascheratura attorno all'area da tagliare formata dalla zona di incasso della tua finestra per camper. Questo aiuta a preservare la vernice e a evitare graffi o scheggiature causate dalla lama della sega a gattuccio. È un passaggio spesso trascurato ma essenziale per un risultato professionale.

⚙️ 3. Preparare il modello di taglio

A partire dalla nuova finestra per camper che installerai, crea un modello con le giuste dimensioni. Il modello deve corrispondere a un'apertura uguale o superiore a quella della vecchia finestra per camper. Usa cartone rigido o compensato sottile per garantire un tracciamento preciso.
🪟 4. Tracciare e forare per facilitare il taglio
Posiziona il tuo modello sulla lamiera, quindi traccia il suo contorno con un marcatore. Successivamente, forare dei fori di passaggio in ogni angolo: questi fori permetteranno di inserire la lama della sega a gattuccio più facilmente e di ottenere pezzi filettati.
💡 Consiglio: se devi allargare un vecchio foro della finestra del camper (o van attrezzato), segui lo stesso processo mantenendo i fori puliti.
🧼 5. Rimuovere i rinforzi intermedi (se presenti)
Può capitare che dei rinforzi di lamiera attraversino l'area da tagliare. In tal caso, puoi tagliarli con un flessibile e rimuoverli. Questi elementi non sono portanti ma semplicemente anti-vibrazioni, quindi la loro rimozione non influisce sulla struttura complessiva.

6. Tagliare pulitamente la lamiera
Segui il tratto tracciato formato dal modello della tua finestra per camper tagliando con una sega a gattuccio dotata di una lama adatta al metallo. Lavora lentamente per mantenere un tratto netto e senza sbavature. Fai attenzione alle proiezioni: si consiglia di indossare occhiali e guanti.

7. Applicare un trattamento antiruggine
Una volta terminato il taglio, tratta i bordi con un prodotto antiruggine (tipo Ferose o Rustol). Questo eviterà la corrosione futura, soprattutto su veicoli vecchi o esposti alle intemperie.

8. Applicare il mastice-colla per la posa

Sui bordi della nuova apertura, deposita un cordone regolare di mastice-colla. Per fissare la finestra sulla lamiera, il Sikaflex 265 è ideale. Se utilizzi dei tasselli, incollali con il Sika 11-FC per una fissazione duratura. Non lesinare sulla quantità per garantire l'impermeabilità.
9. Posare la nuova finestra del camper e il suo controtelaio
Posiziona la tua nuova finestra per camper e van attrezzato all'esterno, quindi allinea i tasselli e il controtelaio interno. Avvita poi dal controtelaio fino alla finestra, senza oltrepassare. L'assemblaggio deve essere solido e impermeabile, senza gioco né movimento una volta serrate le viti.


Consigli per posare le finestre sul tuo van

Consigli per compensare la curvatura della lamiera dei furgoni

La tua finestra proiettante non ha bisogno di essere curvata per essere posata sulla parete del tuo furgone:
- Quando l'insieme composto dalla tua lamiera + dai tuoi tasselli è leggermente più spesso della distanza (A) (nello schema 1 - che è la distanza tra le estremità del tuo controtelaio e della finestra all'esterno), la pressione esercitata dalle parti esterne quando saranno avvitate insieme recupererà la curvatura della lamiera. Di solito rimane qualche millimetro tra la lamiera e l'estremità della finestra, che viene riempito dalla colla-mastice.
- La vite (idealmente autofilettante - altrimenti sarà necessario prima creare un foro con il trapano) attraversa il controtelaio fino alla parte scanalata della finestra, senza perforarla.
- Una volta serrato, l'insieme deve essere perfettamente immobile e compatto.
- Lo spessore del tassello può essere grande quanto vuoi! L'importante è avere una vite che vada dal controtelaio interno alla parte della finestra che solidifica tutto l'insieme!

📌 10. Ammira il risultato!
La tua finestra per camper è ora installata correttamente, con un taglio preciso, un'impermeabilità garantita e un aspetto professionale.
Puoi riposizionare il negozio e la zanzariera se necessario, e testare la corretta apertura/chiusura della finestra.
Conclusione: una finestra per camper riparata è una strada più serena
Non lasciare che una finestra per camper rotta rovini i tuoi viaggi. Seguendo questi consigli, puoi diagnosticare e riparare da solo una finestra per camper o van attrezzato difettosa, che sia scorrevole, proiettante o fissa.
🛍️ Perché fidarsi di VanLife Store?
Hai bisogno di un vetro di ricambio, di un kit di impermeabilizzazione o di una nuova finestra pronta per essere installata? 👉 Trova tutto il necessario su Vanlife-Store.com e prepara la tua prossima avventura in tutta serenità.
Da VanLife Store, sappiamo quanto il tuo comfort dipenda dall'affidabilità delle tue attrezzature. Ecco perché offriamo:
✅ Un'ampia scelta di finestre adatte a tutti i tipi di furgoni e camper (finestra proiettante, scorrevole, finestra fissa).
✅ Tutorial completi per accompagnarti nelle tue riparazioni passo dopo passo.
✅ Un team a tua disposizione per guidarti nelle tue scelte e rispondere alle tue domande tecniche.
Come riparare una finestra del camper rotta? (o vetro di camper rotto)
È necessario rimuovere il vetro esistente, sanificare la parete e posare la nuova finestra seguendo il nostro tutorial dettagliato. È anche importante, dopo la posa, verificare l'impermeabilità dell'installazione spruzzando con un tubo. I nostri team tecnici sono anche a tua disposizione per rispondere alle tue domande via chat: non esitare a contattarci.
Quanto tempo ci vuole per riparare un vetro di camper rotto?
Seguendo il nostro tutorial dettagliato, la sostituzione di un vetro o finestra di camper rotta o danneggiata può richiedere tra i 20 minuti e 1 ora.
Quanto costa la sostituzione di un vetro di camper rotto?
Per sostituire un vetro di camper rotto, i costi da prevedere sono:
- Il prezzo della finestra (tra 219€ e 359€ in media da Vanlife Store)
- Il prezzo della colla-mastice Sikaflex 265 (in media 14€)
- In opzione: i costi di posa da parte di un artigiano, che vanno da 180€ a 280€
Si noti che seguendo il nostro tutorial dettagliato è possibile installare la finestra da soli. Avrai bisogno solo di tasselli in più, di una sega a gattuccio e di un avvitatore.
Quali finestre scegliere per sostituire una finestra polyplastic, plastoform o parapress rotta
In sostituzione di finestre Polyplastic, Parapress o Plastoform, consigliamo vivamente le nostre finestre proiettanti (di tonalità scura o chiara) per le quali i pezzi di ricambio sono disponibili per 5 anni e i prezzi sono generalmente il 50% più economici rispetto alle finestre originali. Sono garantite 2 anni e fornite con un tutorial di sostituzione dettagliato.