Una guida passo dopo passo per pianificare la conversione del tuo furgone camperizzato 🚐🛠️
Diversi elementi da considerare durante la pianificazione della conversione del tuo furgone camperizzato. Quali strumenti userò? Quali materiali devo acquistare? Può essere difficile sapere da dove iniziare! Se ti stai chiedendo come iniziare, puoi usare questa guida passo dopo passo come la tua lista di controllo definitiva per la costruzione del tuo van. Costruire un van è un grande progetto (e divertente 🎉) che richiede molto tempo e dedizione. La preparazione e la pianificazione sono essenziali, ecco perché abbiamo compilato una lista di tutto ciò che devi considerare prima di iniziare.
I nostri esperti di allestimento Vanlife sono qui per te! Che tu abbia una domanda sui nostri prodotti o cerchi consigli per trasformare il tuo van in un vero e proprio nido nomade, contattaci – saremo felici di guidarti!
Da dove iniziare nella conversione di un van? 🤔
Scegliere un furgone 🚚
Prima di acquistare qualsiasi cosa per l'interno del tuo furgone camperizzato, dovrai decidere quale furgone base utilizzare. Pensa bene alle dimensioni, alla forma e al tipo di furgone che fa più al caso tuo. Se non hai mai acquistato un furgone, la scelta tra i veicoli disponibili può essere opprimente.
Ecco alcune domande da porti:
- Quante persone deve trasportare il mio van? 👨👩👧👦
- È importante poter stare in piedi all'interno? 🏠
- Qual è il mio budget? 💰
- Quale età e chilometraggio del van sono accettabili per me? 🛠️
- Voglio portare il mio van fuoristrada? 🌄
Consulta la nostra guida ai migliori van per una conversione di furgone qui.
Definire il tuo budget 💸
Prima di iniziare la conversione del tuo van, è importante essere realistici su ciò che puoi permetterti. Probabilmente vorrai dedicare circa due terzi del tuo budget totale al furgone base e il resto alla conversione. Ad esempio, con un budget di 10.000 euro, significherebbe spendere 6.600 euro per il furgone e 3.300 euro per la conversione. Tieni presente che un furgone più economico probabilmente non durerà tanto, quindi potresti non voler investire troppo nella conversione del van.
Decidi fin dall'inizio gli acquisti principali e crea un riepilogo di tutto ciò che prevedi di acquistare. Ad esempio, se sai che vuoi spendere molto per un frigorifero costoso, includilo subito nel tuo budget, poi determina quanto puoi spendere per il resto della conversione.
Quando acquisti materiali e apparecchi per la conversione del tuo van, assicurati di confrontare i prezzi per ottenere le migliori offerte. Scopri la nostra sezione Best Seller / Promozioni, dove selezioniamo le migliori offerte di equipaggiamento per van! 💡
Pianificare l’allestimento 🛋️
Pianificare l’allestimento del tuo furgone è un passaggio importante e dovrai dedicare tempo a rifletterci. Assicurati che il tuo van sia sia funzionale che confortevole, sfruttando ogni centimetro di spazio per lo stoccaggio e lasciando spazio per un angolo notte accogliente 🛏️. È utile guardare altri allestimenti di van per trovare ispirazione e determinare quali sono le tue priorità.
Acquisire gli strumenti giusti 🧰
Ci sono alcuni strumenti di base in cui vorrai investire per facilitare la tua conversione. Un buon trapano, cacciaviti, chiavi e un seghetto alternativo sono un buon punto di partenza. Naturalmente, più strumenti elettrici hai, più sarà facile costruire rapidamente e con precisione. Prova a recuperare strumenti usati o a prendere in prestito quelli che userai raramente.
Trovare uno spazio di lavoro 🏠
A seconda della stagione, cerca di trovare un luogo asciutto e caldo per allestire il tuo van. Tutti i costruttori di van sognano un rifugio sicuro e coperto per effettuare la conversione, ma puoi costruire il tuo van anche in strada se necessario. Ricorda che lavorare in inverno, sotto la neve ❄️ e la pioggia 🌧️, può rendere il compito ancora più difficile! Assicurati anche che lo spazio in cui lavori sia abbastanza grande da muovere pannelli di materiali.
Come pianificare una conversione di van? 📋
Passo 1 – Ricerca 🔍
Se già segui vanlifer su Instagram o YouTube, probabilmente hai già iniziato a fare ricerche per il tuo van dei sogni. Abitua a salvare immagini che ti piacciono – o crea anche una bacheca Pinterest con tutte le tue idee preferite. Una volta che hai stabilito quali interni, allestimenti e stili ti piacciono, sei pronto per iniziare il resto della pianificazione! 📸
Passo 2 – Pianifica l’allestimento del tuo van 🛠️
L’allestimento del tuo van è un processo visivo. È utile sperimentare con diversi allestimenti prima di decidere un design finale. Inizia prendendo del nastro adesivo nel tuo van e segna dove pensi che il letto, la cucina 🍳 e le zone di seduta dovrebbero essere. Questo ti darà una buona idea dell’atmosfera del tuo allestimento e ti permetterà di spostare gli elementi finché non sarai soddisfatto.
Una volta deciso l’allestimento, è importante prendere molte misure 📏 per assicurarti che tutto entri. Misura lo spazio e disegna il tuo design, a mano o usando un software di modellazione 3D come SketchUp.
Passo 3 – Finestre e ventilazione
Prima di continuare con il resto della costruzione, è tempo di tagliare aperture nel tuo van! Questo momento è sempre intimidatorio, ma una volta che la luce ☀️ e l’aria fresca entrano, il tuo van inizierà già a sembrare una casa.
Passo 4 – Isolamento e insonorizzazione ❄️
Successivamente, dovrai preparare il tuo van aggiungendo insonorizzazione e isolamento. Nella sezione Oblo e aperture sul tetto offriamo ottime soluzioni per rendere il tuo van più insonorizzato sia all’interno che all’esterno. Assicurati di aggiungere una barriera al vapore sull’isolamento per evitare la condensa.
Passo 5 – Gas e riscaldamento 🔥
Quando pianifichi l’installazione del gas e del riscaldamento, dovrai decidere quali apparecchi userai. Il gas può essere usato per alimentare il fornello 🍳, il riscaldatore d’ambiente e lo scaldabagno. È importante notare che devi usare uno scaldabagno a gas "sicuro per l’ambiente" se vuoi usarlo all’interno del tuo van. Questi sono più costosi degli scaldabagni a gas classici usati per le docce esterne.
I serbatoi di gas GPL ricaricabili possono essere installati sotto il van (sotto) o all’interno in un vano gas sigillato. Devi installare un punto di rifornimento all’esterno del van, in un luogo sicuro, lontano dallo scarico e dalle finestre aperte. Se fai l’installazione da solo, è importante farla controllare da un ingegnere della sicurezza del gas.
Passo 6 – Elettricità ⚡
Prima di posare le pareti e il pavimento, dovrai far passare i cavi attraverso il van per l’illuminazione e gli apparecchi. Se usi l’energia solare ☀️ per alimentare il tuo van, avrai bisogno di un regolatore di carica solare per convertire l’energia in una tensione utilizzabile per caricare le batterie. Molti apparecchi per van funzionano a 12V, come luci e frigoriferi. Tuttavia, se vuoi alimentare un elettrodomestico classico che usa 230V, come un frullatore 🍹, dovrai far passare cavi aggiuntivi e installare un inverter per convertire i 12V in 230V.
Passo 7 – Pavimenti e pareti 🛠️
Scegli un materiale resistente per il pavimento del tuo van. Una volta posato l’isolamento, vorrai coprirlo con compensato o pannelli OSB per creare una base solida, prima di coprirlo con una superficie facile da pulire come vinile, linoleum o laminato. Per le pareti, copri l’isolamento con qualcosa di leggero, come compensato o rivestimento. Potresti dover tagliare aperture nelle pareti o nel rivestimento per i cavi elettrici o le prese.
Passo 8 – Cucina 🍳
L’installazione della tua cucina può essere molto semplice o super attrezzata, a seconda di quanto ti piace cucinare. Alcuni vanlifer si accontentano di un fornello portatile e una tanica d’acqua, mentre altri preferiscono avere un lavandino con impianto idraulico fisso e un fornello a gas permanente.
Passo 9 – Progettazione del letto 🛏️
La decisione più importante nella pianificazione del tuo letto è se vuoi un letto fisso permanente. Puoi anche optare per uno spazio seduta trasformabile che si trasforma in letto, il che ti permette di guadagnare spazio durante il giorno, ma dovrai rifare il letto ogni mattina.
Passo 10 – Doccia e toilette 🚿🚽
Toilette o niente toilette? È un dibattito controverso che spesso divide i vanlifer! Anche se alcuni non amano l’idea di avere una toilette nella loro piccola casa, se prevedi di vivere a tempo pieno nel tuo van, probabilmente vorrai installarne una.
La conversione di un van è difficile? 🤷♂️
Non c’è dubbio che convertire un van in un furgone camperizzato richiede tempo e impegno. A seconda della tua esperienza nel fai-da-te, potresti dover imparare alcune nuove competenze, ma puoi assolutamente convertire un van anche senza esperienza precedente. 💪
Come pianificare una conversione di van? 📋
- Passo 1 – Ricerca 🔍
- Passo 2 – Pianifica l’allestimento del tuo van 🛠️
- Passo 3 – Finestre e ventilazione
- Passo 4 – Isolamento e insonorizzazione ❄️
- Passo 5 – Gas e riscaldamento 🔥
- Passo 6 – Elettricità ⚡
- Passo 7 – Pavimenti e pareti 🛠️
- Passo 8 – Cucina 🍳
- Passo 9 – Progettazione del letto 🛏️
- Passo 10 – Doccia e toilette 🚿🚽