Vivere a tempo pieno in un van d'inverno: una sfida, ma un'esperienza incredibile! ❄️🚐
Vivere in van durante l'inverno è molto più difficile che durante l'estate. Nulla è semplice: trovare acqua e posti per campeggiare, restare caldi e asciutti, le giornate sono corte e molto tempo si passa all'interno del van... Non è una vita glamour, ma è estremamente gratificante se, come noi, siete alla ricerca delle migliori condizioni per sciare o fare snowboard. 🎿🏔️
Ecco le sfide che abbiamo affrontato e come le abbiamo superate. Vi piace il freddo e la neve tanto quanto a noi? ❄️👇
I nostri esperti di allestimento Vanlife sono qui per te! Che tu abbia una domanda sui nostri prodotti o cerchi consigli per trasformare il tuo van in un vero e proprio nido nomade, contattaci – saremo felici di guidarti!
1- Trazione e guida sulla neve
1.1- Sistema di controllo della trazione (TCS)
Il Traction Control System (TCS) del Ford Transit è un sistema di sicurezza che impedisce la perdita di controllo durante l'accelerazione limitando la potenza trasmessa alle ruote posteriori quando viene rilevato slittamento. In pratica, previene derapate incontrollate. Tuttavia, il suo scopo non è migliorare la trazione, ma proteggerti.
Quando disattivare temporaneamente il TCS per aumentare la trazione:
- Prima di rimanere bloccati.

- Dopo essere rimasti bloccati.

- Salendo una pendenza scivolosa a bassa velocità.

Per disattivare/riattivare il TCS, premi il pulsante TCS ON/OFF per 2-3 secondi.

Promemoria: non disattivare il TCS per la guida in autostrada, anche in condizioni invernali.
1.2- Differenziale autobloccante (LSD)
Il Limited Slip Differential (LSD) del Ford Transit aumenta la trazione. Se una ruota motrice slitta, la potenza viene trasferita contemporaneamente all'altra ruota. A differenza del TCS, il LSD è un dispositivo meccanico (frizione) sul differenziale e non può essere disattivato (il che è perfetto).
È un'opzione che raccomandiamo fortemente perché fa una grande differenza! Su un Transit senza LSD, tutta la potenza viene trasmessa a una sola ruota alla volta.
1.3- 4x4
Un 4x4 è necessario per vivere in van d'inverno?
Non necessario, ma utile!
Abbiamo passato due inverni a inseguire la neve in luoghi remoti in Francia e nelle Alpi europee. Dai Pirenei alle Alte Alpi passando per la Savoia e le Vosgi, abbiamo guidato su tutti i tipi di strade invernali: ghiaccio, neve compatta, polvere... Nonostante queste condizioni, abbiamo usato le catene solo una volta e le piastre di disincagliamento Maxtrax non sono mai servite.
Ma è un vero vantaggio!
Se il prezzo non ti spaventa, vai avanti! Evita situazioni complicate e ti fa risparmiare tempo.
1.4- Propulsione (RWD) vs Trazione (FWD)
La scelta tra FWD (trazione anteriore) e RWD (propulsione posteriore) dipende dal peso del van. Per i van convertiti, dove il peso è spesso concentrato nella parte posteriore, il RWD offre più trazione. Preferiamo decisamente il RWD, soprattutto per salire pendenze con il peso concentrato sull'asse posteriore.
Detto ciò, non esagerare aggiungendo troppo peso dietro, altrimenti rischi il fenomeno del "steer drifting" (cioè le ruote anteriori non avranno abbastanza trazione per sterzare a sinistra o a destra)...
1.5- Pneumatici invernali
Gli pneumatici invernali sono indispensabili in inverno? Sì, assolutamente!
Non lasciarti ingannare dalla denominazione "tutte le stagioni" di alcuni pneumatici: NON sono progettati per la guida invernale. In Québec (Canada), sono semplicemente illegali in inverno. Hai bisogno di veri pneumatici invernali: la differenza in termini di trazione è evidente, come il giorno e la notte! E ricorda che la trazione non riguarda solo l'andare avanti, ma anche rallentare, prendere curve e avere migliori reazioni in manovre di emergenza.
Mentre consideriamo il 4×4 come un miglioramento (opzionale), vediamo gli pneumatici invernali come un elemento di sicurezza indispensabile. Se dovessimo scegliere tra 4×4, differenziale a slittamento limitato (LSD), catene, ecc., opteremmo prima per gli pneumatici invernali.
SALVO se vieni da una regione dove guidi raramente sulla neve (ad esempio, per attraversare un passo ad alta quota): in questo caso, le catene da neve (senza pneumatici invernali) potrebbero bastare.
1.6- Catene da neve
I van, pur essendo perfetti per l'avventura, non brillano per trazione sul ghiaccio. Una volta perso lo slancio su una pendenza ghiacciata o un parcheggio gelato, diventa quasi impossibile ripartire senza l'attrezzatura adatta. Ecco dove entrano in gioco le catene da neve: un indispensabile per ogni uscita invernale ben preparata.

Perché scegliere le catene da neve?
- Montaggio semplificato, anche in condizioni difficiliLe catene moderne sono progettate per essere facili da installare, anche durante una tempesta di neve o un blizzard. Non è necessario spostare il veicolo per fissarle, un enorme vantaggio in condizioni stradali delicate.
- Sistema auto-tensionanteGrazie al loro meccanismo auto-tensionante, le catene si regolano automaticamente durante la guida, offrendo una tensione ottimale per una trazione massima. Non serve fermarsi per riaggiustarle, lavorano per te!
- Compatte e facili da riporreFornite in una custodia rigida compatta, si ripongono facilmente nel bagagliaio o sotto un sedile, pronte all'uso in caso di necessità. Nessun ingombro inutile, fondamentale in un van dove lo spazio è limitato.
- Adattabilità e sicurezzaIl loro design a motivo a diamante assicura un'eccellente trazione minimizzando rumore e vibrazioni, per una guida più confortevole e sicura. Inoltre, i punti di connessione sono spesso codificati a colori, rendendo l'installazione intuitiva anche per i principianti.
Una necessità su strada ghiacciata
Le catene non sono utili solo per salire pendii ghiacciati o innevati; sono anche indispensabili in situazioni dove la sicurezza è in gioco, come durante discese o su strade ghiacciate e tortuose.
Investire in catene da neve di qualità significa garantire un'avventura invernale serena, qualunque siano le condizioni. Non lasciare che una strada ghiacciata rovini la tua fuga: equipaggiati e parti con fiducia!
1.7- Maxtrax
Maxtrax: l'indispensabile per terreni difficili 🚐❄️🏜️
I Maxtrax sono tavole di recupero ultra pratiche per uscire da neve profonda, sabbia morbida o anche da una lastra di ghiaccio scivolosa.

Perché i Maxtrax?
- Efficaci in ogni situazione : Si infilano sotto le ruote per offrire trazione immediata, sia su neve, sabbia o fango. 🛞✨
- Leggere & compatte : Facili da trasportare e riporre, non occupano spazio nel tuo van. 👜
- Robuste & durevoli : Realizzate in nylon rinforzato, resistono a condizioni estreme, estate e inverno. 🌡️🧊
- Uso rapido : Non servono attrezzi o manovre complesse: posale e riparti in pochi secondi! ⏱️🚙
Bonus: servono anche come ancoraggio per un verricello in luoghi senza alberi né rocce. 🧗
Consiglio : Con il loro design impilabile e la loro efficacia, garantiscono avventure senza stress, anche nelle peggiori condizioni. 🌍💪
Maxtrax = serenità e libertà di esplorare, qualunque sia il terreno! 🏞️🚐
1.8 - Come salire come un professionista 🚐⛰️
Ecco il nostro metodo per superare salite delicate off-road:
Se il tentativo (e l'eventuale fallimento) è sicuro per te e gli altri:
- Metti l'atmosfera 🎵 : Scegli la tua musica preferita e alza il volume al massimo!
- Disattiva il TCS : Questo evita che il sistema limiti inutilmente la potenza.
- Passa in modalità manuale : Per impedire cambi di marcia durante la salita.
- Mantieni giri motore stabili : Tieni un regime costante per tutta la salita.
- Perdita di trazione? : Non mollare l'acceleratore! Continua per permettere al differenziale a slittamento limitato (LSD) di fare il suo lavoro. Il momentum è cruciale qui!
- Un po' di derapata? : Niente panico, purché tu mantenga il controllo.
- Non ce la fai? : È ora di tirare fuori le catene da neve... ❄️🛠️
Con questo metodo massimizzerai le tue possibilità di conquistare qualsiasi pendenza. 🚀

2- Restare al caldo
2.1- Fonte di calore
Consigliamo vivamente di investire in una fonte di calore secca come un Webasto/autoterm 2d (diesel/benzina) o un Propex (propano).
Vantaggi:
- Nessun monossido di carbonio nel van (sicurezza).
- Nessuna umidità aggiunta nell'aria (calore secco).
- Potenza elevata (6500 BTU) per riscaldare efficacemente.

Se viaggi in temperature molto fredde (-26°C o meno), è utile avere un Propex come riscaldamento ausiliario o di emergenza.

Quale dimensione di riscaldamento scegliere?
I riscaldatori 2kW Webasto Air Top 2000 e Autoterm 2D sono abbastanza potenti? Ecco le nostre osservazioni di seguito. Tuttavia, tieni presente che i tuoi risultati possono variare in base all'isolamento del tuo van, alle coperture delle finestre, all'allestimento interno, ecc. 😊
Quale prestazione aspettarsi dal Webasto/Autoterm 2D in base alla temperatura? 🌡️❄️
👉 Sopra i 3°C (37°F)
Non serve un Webasto/Autoterm 2D in questo caso, è un po' troppo potente. ⚠️ Se funzionano troppo spesso al minimo, può causare depositi di carbonio. Un'opzione come il Propex sarebbe più adatta.
👉 Tra 3°C e -18°C (37°F a 0°F)
È qui che il Webasto Air Top 2000 o l’Autoterm 2D brillano ✨: sono perfetti per mantenere un buon calore nel tuo van. 🚐🔥
👉 Tra -18°C e -26°C (0°F a -15°F)
Il Webasto/Autoterm fa il suo lavoro, ma non aspettarti che riscaldi rapidamente il tuo van. 🕒 Se sei di fretta, usa il riscaldamento originale del van per una spinta extra 🚀 o programma il riscaldamento qualche ora prima.
👉 Sotto i -26°C (-15°F)
A queste temperature estreme 🥶, il Webasto/Autoterm 2D mantiene una temperatura interna intorno a 15°C (58°F) al massimo*. È qui che un Propex può essere utile come complemento per una spinta extra o come soluzione di emergenza. 💪
Temperatura misurata al mattino presto per eliminare l'effetto del sole e del calore residuo del giorno. 🌅
Evitare che il van geli: missione essenziale 🚐❄️
NON LASCIARE MAI L'INTERNO DEL VAN GELARE. Perché? Perché:
Le tubature potrebbero scoppiare 💦
I muri potrebbero essere decorati da liquidi rotti 🍷
Le scorte alimentari e i prodotti per la casa (come il detersivo per i piatti) diventerebbero inutilizzabili 🥫
Consigli per proteggere il tuo van dal gelo:
Non serve lasciare il riscaldamento acceso 24/7.
I riscaldatori diesel/gasolio (come Webasto o Autoterm 2D) rischiano depositi di carbonio se usati continuamente. Invece, un riscaldamento a gas Propex potrebbe sopportarlo senza problemi. 👍
Programma intelligentemente i tuoi cicli di riscaldamento.
La temperatura interna impiega tempo per raggiungere il punto di congelamento. Durante la notte o durante le tue uscite (sci, escursioni, ecc.), spegni il riscaldamento per qualche ora. ⏲️ Usa la funzione timer del Webasto Multicontrol HD per ritardare lo spegnimento o programmare il riavvio automatico qualche ora dopo.
Quanto tempo si può spegnere il riscaldamento?
Dipende da diversi fattori:
- Il tuo isolamento 🧤
- La temperatura esterna 🌡️
- La disposizione del tuo van 🚐
- E anche la presenza del sole ☀️
➡️ Niente panico, imparerai rapidamente a gestire tutto questo e ad adattare le tue routine in base alle condizioni!
2.2- Isolamento (Thinsulate)
È assolutamente necessario optare per il Thinsulate per l'isolamento del tuo van, una scelta semplice ed efficace. Ecco perché:
- Installazione facile : Si taglia e si posa facilmente sulle pareti del tuo van, senza necessità di competenze tecniche particolari. Puoi applicarlo rapidamente da solo 🛠️.
- Senza prodotti chimici aggiunti : A differenza di altri isolanti, il Thinsulate è completamente privo di sostanze chimiche, rendendolo sicuro per te e per l'ambiente 🌱.
- Eccellente prestazione termica : Il Thinsulate offre un isolamento termico di alta qualità, ideale per mantenere il calore in inverno e rimanere freschi in estate. Anche in condizioni estreme, sarai ben protetto ❄️🔥.
- È una soluzione durevole e pratica che ti permette di goderti il tuo van in ogni stagione! 🚐✨

2.3- Coperture isolanti per finestre
Le finestre sono spesso i punti deboli in termini di isolamento in un van. Senza coperture isolanti, rischi di sentire correnti d'aria fredda 🥶 e persino di vedere condensa o ghiaccio ❄️ sui vetri, soprattutto in inverno.
Investire in coperture isolanti è un vero cambiamento di gioco! Permettono di:
- Bloccare freddo e calore : Agiscono come uno scudo contro le temperature esterne 🌡️.
- Ridurre la condensa : Niente più vapore acqueo sulle finestre, meno rischio di muffe 💧.
- Aggiungere privacy : Queste coperture proteggono anche il tuo spazio da sguardi esterni 👀.
Con queste coperture, trasformi il tuo van in uno spazio confortevole e ben isolato, qualunque siano le condizioni esterne 🚐✨.

3- Condensa e umidità
Siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel constatare che il tasso di umidità nel van rimane tra il 15-35% in inverno senza troppi sforzi, troppo bello! Ecco la nostra ricetta per rimanere ben asciutti nel van:
- Usiamo una fonte di calore secca (sezione "Restare al caldo") 🔥.
- Facciamo girare il ventilatore sul tetto quando cuciniamo o asciughiamo attrezzatura, poi lo spegniamo lasciando una piccola apertura la maggior parte del tempo 🌬️. La ventilazione dipende molto dalla temperatura esterna; imparerai presto la tua ricetta personale! 🌡️
- Anche con un basso tasso di umidità nel van, aspettati un po' di condensa/ghiaccio sulle finestre durante la notte ❄️. Di solito rimuoviamo la copertura isolante delle finestre circa 15 minuti prima di metterci in viaggio, questo lascia il tempo di sbrinare/asciugare (ma dobbiamo anche asciugarle con un panno 🧽).

4- Elettricità ed energia solare
La maggior parte del tempo, il consumo elettrico è simile in estate e in inverno. Ciò che cambia è la carica delle batterie: le giornate corte e il meteo riducono la produzione solare.
4.2 - Carica solare
In inverno, la vera sfida è che l'energia solare diventa quasi inesistente quando vai a caccia di neve. Ecco alcuni dati che abbiamo registrato grazie al nostro regolatore di carica solare Victron MPPT:

La diminuzione dell'efficienza si spiega con diversi fattori:
- Meno luce solare : I giorni sono più corti e i raggi del sole sono meno intensi in inverno.
- Orientamento del van : Quando il van è parcheggiato, spesso è difficile ottimizzare l'angolo dei pannelli solari rispetto al sole.
- Accumulo di neve o ghiaccio : I pannelli possono essere coperti, riducendo ulteriormente la loro efficacia.
Anche se l'energia solare rimane un'ottima fonte in estate, è poco affidabile in inverno, il che ci costringe a usare altri metodi di ricarica.
4.3 - Carica tramite alternatore
Per le avventure invernali, la ricarica tramite alternatore (mentre guidi) è una soluzione ideale. Come funziona? Un caricabatterie DC-DC (o caricabatterie da batteria a batteria) usa l'energia prodotta dall'alternatore del veicolo per ricaricare la batteria ausiliaria mentre guidi.
È un sistema “installa e dimentica”: il dispositivo si accende e si spegne automaticamente in base all'uso del veicolo. Nessuna regolazione manuale è necessaria. È molto pratico, perché permette di non preoccuparsi di un guasto alla batteria massimizzandone la durata.
Abbiamo trovato che questo sistema è particolarmente efficace in inverno, quando i pannelli solari diventano inutilizzabili in molte regioni.

5 - Acqua e docce
5.1 - Sistema idrico
Buone notizie: il sistema idrico è utilizzabile in inverno! (Testato fino a -30 °C / -22 °F) ❄️🔥. Questo è possibile grazie all'installazione di tutti i componenti (serbatoio acqua pulita, serbatoio acque grigie, tubi, ecc.) all'interno dello spazio riscaldato del van 🚐. Nulla è all'esterno 🌨️.
Tuttavia, alcuni elementi sono protetti dal freddo, come il lavabici 🚲 e la doccia calda 🚿, svuotando completamente l'acqua che contengono. Non serve antigelo ❌🧴.

5.2 - Trovare acqua 💧
In estate è super facile! La maggior parte delle aree di servizio per camper ha rubinetti di acqua potabile 🚰. Usiamo spesso park4night.com per trovare acqua nel 95% dei casi. A volte, campercontact.com o anche chiedere direttamente alla stazione di servizio può bastare.
In inverno è un po' più complicato, soprattutto se le temperature sono sotto zero 🥶. La maggior parte dei rubinetti esterni è chiusa per evitare che le tubature gelino. Ecco alcuni consigli per trovare acqua potabile quando fa freddo:
- Da amici : Approfitta per fare una doccia 🚿 e ricaricare le tue batterie 🔋 allo stesso tempo!
- Stazioni di servizio ⛽ : Fai il pieno di carburante e prendi acqua come bonus!
- Edifici commerciali 🏢 : Ricordati di chiedere il permesso prima di usare un rubinetto esterno.
Pensa ad anticipare il tuo consumo d'acqua e a pianificare le soste in base alle temperature delle città lungo il tuo itinerario 🌍.
6 - Asciugatura dell’attrezzatura
Una corda per stendere può essere installata tra l'uscita d'aria del Webasto e il ventilatore sul tetto, creando così un asciugatore efficace e pratico 🙂. Ci vogliono tra 1 e 3 ore per asciugare i vestiti da sci.
Tempo di asciugatura
La durata dell'asciugatura varia in base alla temperatura esterna. Ad esempio, a -10 °C (15 °F), il riscaldamento funziona più che a +5 °C (42 °F), il che permette di avere più aria calda e secca per accelerare l'asciugatura. Una volta che l'attrezzatura è asciutta, il tasso di umidità torna rapidamente a un livello normale, evitando così qualsiasi sensazione di umidità durante la notte.
Asciugatura degli scarponi da sci
Asciugare gli scarponi da sci può essere una vera sfida... ma con il Webasto, diventa semplice! L'aria calda diretta direttamente negli scarponi permette di asciugarli in circa 2 ore (alternando tra una coppia e l'altra).

Conclusione
Con una pianificazione accurata e le attrezzature giuste, vivere in un van d'inverno è un'esperienza magica! ✨ Richiede aggiustamenti, ma il sentimento di libertà 🚐 e i paesaggi invernali ❄️ valgono ampiamente lo sforzo.
Quindi, equipaggiati, pianifica il tuo itinerario e parti all'avventura 🗺️. L'inverno in van è un'esperienza unica che rimarrà impressa nei tuoi ricordi! 🌟
Alcuni consigli per riuscire nella tua avventura invernale:
Preparati bene 🧰: pensa all'isolamento, ai sistemi di riscaldamento 🔥 e ai modi per gestire acqua 💧 ed elettricità ⚡.
Adattati agli imprevisti 🔄: trovare acqua o gestire tempeste di neve 🌨️ a volte richiede un po' di ingegno.
Goditi al massimo 🌟: le lunghe notti invernali in un van ben riscaldato 🛏️ sono perfette per rilassarsi e riflettere. E le giornate sulle piste 🎿 o in escursione 🏞️ sono semplicemente indimenticabili!